Lo street food è imperidibile a New York dove non solo si trovano venditori ambulanti come quelli appena descritti ma anche veri e propri negozi (solitamente agli angoli di due streets) aperti 24h su 24, 7 giorni su 7 che, oltre a vendere bevande, fiori, giornali e sigarette, hanno anche la possibilità di offrirvi (self-service) piatti freddi e caldi da asporto!
Un'altra tappa immancabile sono i bar, le caffetterie e i bistrot dei tantissimi hotel di New York: perfetti per un coffee-break, un pranzo o un brunch domenicale.
Quest’ultimo è un must in città durante il w/end, letteralmente una via di mezzo tra breakfast (colazione) e lunch (pranzo): un’occasione per ritrovarsi con amici e amiche al tavolo e chiaccherare sorseggiando un Bloody Mary, da sempre il cocktail perfetto da abbinare al brunch! Tra i tanti consigliamo Prune, Balthazar, Pastis e Mi Cocina ma in generale sono veramente moltissimi i posti che offrono diversi tipi di brunch il sabato e la domenica.
Una menzione a parte merita la pizza: a New York la pizza non è affatto male, al contrario di quello che possiamo pensare noi italiani.
Moltissime le pizzerie vere e proprie ma anche i pizza al taglio che offrono sia la famosa “New York Pizza” un po’ piu alta del normale e condita, anzi stra-condita, con i più improbabili ingredienti, oppure la classica pizza nostrana.
Ad alcuni viene meglio che ad altri ovviamente, ma in generale il livello è alto e noi di Xplorenewyork ti consigliamo Lombardi’s (aperta dal 1905 da immigrati italiani e finora passata di figlio in figlio ma ancora nello stesso posto), Arturo’s Pizzeria, Patsy’s Pizzeria e infine Joe’s Pizza nel Greenvich Village diventata celebre, oltre che per i suoi gustosi slices di pizza nel cuore di New York, anche per essere il locale dove lavorava, nel film Spiderman, il giovane Peter Parker!