Via Matteo Pescatore 9/b 10124 Torino
+39 011 813 6337 +39 011 813 6928 (fax)
info@xplorenewyork.it
Lun-Ven 9.30-13 / 14.30-19 Sab e Dom chiusi
Instagram Blog
Mangiare fuori a New York potrebbe essere una delle avventure più divertenti durante il vostro soggiorno a New York, i newyorkesi prendono molto sul serio il capitolo ristorazione e così facciamo noi... Anzitutto non devi aver paura dei costi, a New York, come in moltissime grandi città, c'è spazio per tutte le tasche e per tutti i gusti; potrai assaggiare deliziosi manicaretti asiatici direttamente dalle bancarelle per strada, degustare il miglior Sushi o viziarvi con una New York Steak grande quanto il vostro tavolo in un ristorante di Midtown. Per tutte le tasche e per tutte le ore, a New york infatti è possibile mangiare a qualsiasi ora del giorno e della notte: non ti rimarrà che vincere qualsiasi timidezza ed entrare nel locale che più ti ispira; sia che si tratti di un Bistrot dall'aria bohemienne, di un ristorante di design, un bugigattolo a Chinatown o un Deli che cucina specialità ebraiche nel Lower East Side.
Se hai dei dubbi puoi sempre controllare all'ingresso il voto (la lettera) assegnato dal dipartimento della sanità di New York http://www.nyc.gov/html/doh/html/rii/index.shtml Non dimenticare la mancia e divertiti! Gioca a passare di continente in continente, dal Brasile all'India, dalla Korea ai balcani e ancora dall' Italia all' Africa: se hai nostalgia della cucina italiana troverai posti dove i tortellini vengono ancora fatti ancora a mano, potrai mangiare ogni tipo di cucina caraibica, sudamericana, tibetana, oppure 'semplice' quanto deliziosa cucina cinese...a volte troverai camerieri che non parlano neanche inglese e sarà divertente ordinare piatti a caso, quasi un viaggio nel viaggio! Non dimenticare la mancia e di specificare bene l'ordine, ad esempio a colazione dovrete essere in grado di sapere come volete le uova (scrambled, over easy, sunny side up...) e che tipo di pane volete (bianco, integrale, nero...) a volte è stancante, soprattutto all'orario di colazione, ma una volta capito il meccanismo sarà divertente, sicuramente più del cappuccino e cornetto. La colazione viene generalmente servita fino alle 12, il pranzo parte dalle 11:30 fino circa alle 16; la cena può iniziare alle 17-18 e finire verso le 22-23. Ovviamente come dicevamo prima molti locali sono aperti 24 ore su 24 e la cena viene servita fino a mezzanotte e oltre. Non dimenticare il Brunch la domenica, un rito piacevolissimo per moltissimi newyorkesi che si svolge tra le 11 e le 16, si raccomanda di innaffiare il tutto con Bloody Mary. Prenotazione e code. Quasi tutti i ristoranti accettano le prenotazioni e farai bene a farci l'abitudine se hai in mente una cena speciale o sei semplicemente curioso: per i locali diurni, per il brunch e per i pranzi dove le prenotazioni non vengono accettate mettetevi il cuore in pace e considerate delle attese molto lunghe (rigorosamente in fila indiana di fronte al ristorante).
Mangiare fuori non è solo un tuffo in realtà culinarie diversissime tra loro ma vuol dire anche vivere un’esperienza estetica completa: con tanto di design, illuminazione seducente e menu belli anche solo da guardare. Si respira un clima tale per cui i clienti vanno in visibilio quando apre un nuovo ristorante alla moda, anche se poi se ne stancano dopo qualche mese e iniziano ad aspettare che ne apra uno nuovo ancora piu incredibile. Se poi hai poco tempo New York è la città ideale per mangiare un boccone al volo, avrai solo l’imbarazzo della scelta senza sedervi a tavola in nessun ristorante. Gli ambulanti che vendono di tutto, dagli hot dog ai tacos, dalle minestre ai falafel e le gastronomie coreane non ti lasceranno mai morire di fame.
Se forse c'è una cosa che supera il numero dei ristoranti a New York...quelli sono i bar (pub, lounge, cocktail bar e ogni declinazione). New York offre migliaia di locali dove poter bere qualcosa: da spartane birrerie a raffinati cocktail bar o eleganti e panoramici bar all'interno di splendidi hotel. Tutti i bar e lounge della città sono ad ingresso gratuito a meno che non ci sia un particolare dj o concerto ad animare la serata, portati però un documento in quanto ti verrà richiesto di mostrarlo per dimostrare di avere più di 21 anni per entrare e consumare alcolici. Come scegliere dove andare? Di solito in base alla zona della città che scegli, troverai bar in stile...più giovani ed economici nel Lower East Side, più sofisticati a SoHo, più turistici a Midtown...
Per consigli, recensioni aggiornate e locali divisi per tipo di cibo consigliamo di prendere Time Out New York, Village Voice, New York o guide specifiche come Eating & Drinking by Time Out.